
Foto di repertorio. Per proteggere i piccoli pazienti dal rischio di contagio, in queste settimane non facciamo foto all'interno dell'ospedale.
I bambini ammalati cronici e in condizioni critiche hanno bisogno di un'assistenza particolare. Questo è purtroppo vero più che mai ora che il Coronavirus comporta gravi problemi nella fornitura di farmaci e negli spostamenti verso il Caritas Baby Hospital. Ma grazie a voi, possono sempre ricevere cure e sostegno.
A fronte delle difficoltà e dei problemi per la popolazione che sono esplosi con l'inizio della pandemia, le famiglie che si rivolgono al Caritas Baby Hospital grazie a voi trovano sempre tutto il supporto di cui hanno bisogno attraverso questi servizi:
- la consegna a domicilio di farmaci essenziali per i piccoli con malattie croniche (dato che le autorità locali hanno esaurito le scorte e che i costi di questi farmaci per le famiglie sono insostenibili)
>> Clicca qui per approfondire - la consulenza medica 24 ore su 24 via telefono per gestire casi critici e ricevere supporto nella gestione delle terapie per i piccoli con malattie croniche (poiché il movimento nel territorio è ancora più difficile del normale)
>> Clicca qui per approfondire - la fornitura di dispositivi e attrezzature mediche a domicilio, come ad esempio i respiratori (giacchè, per la loro salute e sicurezza, è meglio che i piccoli restino a casa anzichè rischiare il contagio nelle loro condizioni di salute già precarie)
>> Clicca qui per approfondire
PER FARE LA TUA DONAZIONE PUOI SCEGLIERE TRA:
- Carta di Credito o PayPal: >> clicca qui per donare su piattaforma sicura
Per continuare a servire i piccoli ammalati e le famiglie che cercano aiuto anche in questo lungo periodo di pandemia da Coronavirus, il Caritas Baby Hospital ha aggiornato e integrato i propri servizi alla popolazione.
Le limitazioni di movimento hanno costretto molte famiglie in casa. La paura di potersi ammalare ha comportato un minore numero di pazienti in ospedale. Il Caritas Baby Hospital però è sempre aperto per i casi urgenti e per assistere i bambini ammalati cronici, che hanno bisogno di un’assistenza particolare e di farmaci specifici.
In questo modo le famiglie non sono mai sole nelle difficoltà della malattia, e riescono ad affrontare meglio una situazione di grande stress emotivo e psicologico.
Per assicurare un’assistenza ottimale alle famiglie dei bambini ammalati in situazioni critiche o colpiti da malattie croniche, il Caritas Baby Hospital ha adeguato i servizi per i piccoli ammalati.

Foto di repertorio. Per proteggere i piccoli pazienti dal rischio di contagio, in queste settimane non facciamo foto all'interno dell'ospedale.
Durante la Pandemia, la situazione è ancora peggiorata. La farmacia del Caritas Baby Hospital mette a disposizione i farmaci necessari recapitandoli anche a casa, al fine di ridurre al minimo le possibilità di contagio per i pazienti. Chi ha i figli ricoverati negli ospedali pubblici si rivolge sempre più spesso al Caritas Baby Hospital poiché nelle strutture del ministero palestinese della Salute mancano determinati farmaci. Si tratta, nella fattispecie, di specialità per bambini affetti da malattie croniche (come il morbo di Crohn o la fenilchetonuria). Oltre a ciò, la farmacia dell’ospedale, su indicazione delle autorità statali, deve disporre di scorte di emergenza come ad esempio gli antibiotici.
>> Clicca qui per fare la tua donazione in risposta all'emergenza Coronavirus

Foto di repertorio. Per proteggere i piccoli pazienti dal rischio di contagio, in queste settimane non facciamo foto all'interno dell'ospedale.
I genitori possono rivolgersi in qualsiasi momento al Caritas Baby Hospital e lo staff medico fornisce loro consulenza telefonica immediata. I casi più semplici vengono inviati a un centro sanitario locale, che però non è specializzato in pediatria. Anche le assistenti sociali dell’ospedale sono raggiungibili telefonicamente perché i bambini con patologie croniche hanno bisogno di supporto psicologico e sociale uno a uno. La maggior parte di questi bambini vengono seguiti da anni dall'ospedale pediatrico, per cui nel tempo si è creato un profondo rapporto di fiducia.
>> Clicca qui per fare la tua donazione in risposta all'emergenza Coronavirus

Foto di repertorio. Per proteggere i piccoli pazienti dal rischio di contagio, in queste settimane non facciamo foto all'interno dell'ospedale.
Le terapie dei bambini spesso possono essere eseguite solo in casa. C'è un grande bisogno di apparecchi medici, come per esempio dispositivi per l’ossigenoterapia domiciliare. Grazie alla vostra generosa solidarietà, il Caritas Baby Hospital fornisce questi dispositivi a casa dei piccoli pazienti. Così, grazie ai vostri contributi, le famiglie ricevono tutta l’assistenza necessaria anche durante l’emergenza Covid-19.
>> Clicca qui per fare la tua donazione in risposta all'emergenza Coronavirus
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER LE VISITE AL CARITAS BABY HOSPITAL

Foto di repertorio. Per proteggere i piccoli pazienti dal rischio di contagio, in queste settimane non facciamo foto all'interno dell'ospedale.
La riapertura delle varie realtà è subordinata al rispetto di misure stringenti. Serve sempre una gran quantità di disinfettanti e dispositivi di protezione individuale. Già dall'inizio dell'emergenza Coronavirus il Caritas Baby Hospital ha messo a punto un piano di emergenza per la Pandemia ordinando un gran numero di mascherine, guanti e camici monouso.
>> Clicca qui per fare la tua donazione in risposta all'emergenza Coronavirus
AIUTO SOCIALE ED ECONOMICO ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI MALATI CRONICI

Foto di repertorio. Per proteggere i piccoli pazienti dal rischio di contagio, in queste settimane non facciamo foto all'interno dell'ospedale.
A causa del blocco delle attività, la situazione finanziaria per moltissime famiglie è peggiorata, colpendo duramente proprio le famiglie con malati cronici. I Servizi sociali interni intervengono come possono, dando aiuto economico diretto o indirizzando le famiglie alle istituzioni preposte.
Le misure restrittive per il contrasto del Coronavirus colpiscono duramente la popolazione di Betlemme e della Palestina. Sono scomparsi quasi tutti i posti di lavoro legati al turismo, all’agricoltura e all’edilizia. L’Autorità nazionale palestinese, che da sempre dipende dagli aiuti internazionali, non può offrire alcun sostegno. Molte famiglie non hanno nessun risparmio da parte per provvedere ai piccoli, agli anziani, ai bisogni di base di ogni giorno.
>> Clicca qui per fare la tua donazione in risposta all'emergenza Coronavirus
Aiuta i piccoli ammalati gravi e cronici ad affrontare l'emergenza Coronavirus
PER FARE LA TUA DONAZIONE PUOI SCEGLIERE TRA:
- Carta di Credito o PayPal: >> clicca qui per donare su piattaforma sicura