Sami Modiano – Una testimonianza che ci scuote

Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz
Nella giornata della memoria ci stringiamo con la Comunità ebraica in ogni dove, prendendo parte al doloroso ricordo che ha segnato l’esistenza di tante famiglie e tante generazioni.
Una tragedia immane come l’Olocausto dovrebbe aver dato a tutti una lezione chiara, tanto da non richiedere promemoria o spiegazioni, eppure non è così. La narrazione di ciò che è avvenuto sembra diventare sempre più sfuocata tanto da venire messa in discussione.
Per questo farne memoria diventa indispensabile, perchè Auschwitz è il paradigma del male e la Shoah un insegnamento unico che va preservato, un monito culturale, sociale e morale, il cui ricordo ci permetta di evitare altre tragedie.
C’è bisogno, oggi più che mai, che il ricordo scuota le nostre anime e ci orienti come un faro verso ciò che è Giusto!
La testimonianza di Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz che la Comunità Ebraica di Roma ha voluto donare a tutti nel giorno della memoria, fa proprio questo: scuote le anime. Mentre il Sig. Modiano si racconta in modo semplice e diretto, come solo un nonno sa fare con i propri nipoti, è impossibile non prendere coscienza dell’atrocità di quel che è accaduto.
In quanto partecipi di una grande comunità umana che sente, immagina e pratica il Bene, ci impegniamo a fare la nostra parte perché il presente sia seminato con ciò che è Buono: Pace, Bene Comune, Diritti Umani.